Che cos’è la ISO 22000

2019-10-11T12:29:35+02:00

La ISO 22000 è uno standard di sistema di gestione per la sicurezza alimentare, applicato volontariamente dagli operatori della filiera alimentare. Questo standard permette di dimostrare a tutti coloro che operano direttamente ma anche indirettamente nel settore alimentare, di saper controllare i rischi per la sicurezza alimentare e assicurare un prodotto sicuro. Sebbene non sia obbligatoria, la ISO 22000 si pone come punto di riferimento per gli operatori per l'applicazione dei regolamenti comunitari in materia di igiene. La nuova versione della ISO 22000 è stata pubblicata il 19 giugno 2018. Con la nuova versione, la ISO 22000:2005 verrà ritirata e le [...]

Che cos’è la ISO 220002019-10-11T12:29:35+02:00

PCQI: una figura qualificata alla redazione del Food Safety Plan

2019-06-19T15:30:31+02:00

  Dal 17 settembre 2017 per avviare o proseguire relazioni commerciali con gli Stati Uniti nel settore alimentare è necessario rivolgersi a un PCQI (Preventive Controls Qualified Individual), una figura professionale qualificata a redigere il Food Safety Plan. Questo documento è richiesto a tutti gli operatori del settore alimentare, americani e non, dalla FDA, la Food and Drug Administration, l’agenzia pubblica americana che si occupa della sicurezza dei prodotti alimentari. Food Safety Plan: cos’è e quali documenti deve contenere Il Food Safety Plan rientra nell’FSMA (Food Safety Modernization Act), un pacchetto di misure normative introdotto nel 2011. Questa normativa obbliga gli operatori del settore [...]

PCQI: una figura qualificata alla redazione del Food Safety Plan2019-06-19T15:30:31+02:00
Torna in cima